Visualizzazione post con etichetta Società. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Società. Mostra tutti i post

Libertà di Non Fare

Il risultato che posso trarre da queste riflessioni è che non sono mai stato veramente adatto a vivere nella società civile, dove tutto è noia, obbligo, dovere, e che la mia natura indipendente mi ha reso sempre incapace di quegli atteggiamenti necessari a chi vuol vivere con gli uomini. Finché agisco liberamente, sono buono e faccio soltanto il bene; ma, appena avverto il giogo sia della necessità sia degli uomini, divengo ribelle o meglio restio: e allora sono una nullità. Quando è necessario fare il contrario della mia volontà, non agisco, avvenga quel che vuole (...) Non ho mai creduto che la libertà umana consista nel fare quel che si vuole, ma nel non fare mai quello che non si vuole.

Jean-Jacques Rousseau
da "Le Fantasticherie del Passeggiatore Solitario"
pag. 82 Edizione Bur Rizzoli

Lezione di Morale di Un Discepolo di Escobar

I nemici dell'ordine sociale inveiscono contro la giustizia e si sdegnano in nome del popolo perchè viene mandato in galera un ladro notturno di polli mentre un uomo che rovina intere famiglie con una bancarotta fraudolenta  se la cava con qualche mese di prigione: ma questi ipocriti sanno bene che condannando il ladro i giudici difendono quella barriera tra poveri e ricchi che, se fosse abbattuta, provocherebbe la fine dell'ordine sociale; mentre colui che dichiara fallimento, chi carpisce con scaltrezza un'eredità, il banchiere che manda a monte un affare a proprio vantaggio, provocano solo degli spostamenti di capitali. Così la società, figliolo mio, è costretta a distinguere, nel proprio interesse, quello che io faccio rilevare a voi nel vostro interesse. Il punto importante è di adeguarsi alla società.

Honorè de Balzac
da "Illusioni Perdute"